Domenica 3 giugno si è svolto, c/o la A.S.D. Canottieri Comunali Firenze 1934, il 1° “Memorial Piero Nigro”, gara Nazionale aperta non competitiva di Dragon Boat in favore della Associazione Tumori Toscana organizzata in memoria di Piero Nigro, scomparso nel 2011, Presidente Regionale della lega Acquaviva Uisp Toscana e grande appassionato delle attività sportive sull’acqua, soprattutto della canoa.
L’evento ideato ed organizzato da Maionchi Augusto, dirigente della canottieri comunali e dirigente Nazionale della Lega Uisp Acquaviva assieme agli amici Manzini Fabrizio, Gottardo Resi, Lorenzo Nigro e Paola Neri dell’ATT ha visto coinvolti un grande numero di volontari della Canottieri Comunali Firenze e del Circolo Marina di Candeli di cui Piero Nigro ne fù bravissimo Presidente per due mandati.
Sei equipaggi si sono affrontati sulla distanza di 500 metri, nel tratto antistante la Canottieri comunali, a bordo delle scenografiche e coloratissime imbarcazioni da 20 posti più un tamburino a prua e un timoniere a poppa, a ritmo di pagaia ed a suon di tamburo, fra il tifo del foltissimo pubblico, oltre 600 presenze, hanno dato vita ad una “sfida” incentrata sul binomio “ Sport e Solidarietà”. Il numeroso pubblico è stato poi allietato da un simpatico gruppo musicale che ha accompagnato la premiazione di tutti gli equipaggi e la successiva merenda/cena.
Alla manifestazione sono intervenuti vari ospiti istituzionali fra i quali; Dott. Crescioli Renzo, assessore provinciale all’Ambiente e Presidente Ass. Per L’Arno, il Sig. Pagni Andrea in rappresentanza del Museo del Calcio, la Dott.ssa Maionchi Selene in rappresentanza del Q. 3, la Dott.ssa Laura Guerrini, assessore allo Sport Comune di Bagno a Ripoli, il Sig. Chiavacci Bruno, Dirigente Regionale della UISP Toscana, il Dott. Spinelli Giuseppe Presidente ATT, Dott. Bonechi Carlo della Stampa sportiva.
Alla fine della gara ha vinto l’equipaggio Verde capitanato da Marco Baldi, secondo l’equipaggio Blu capitanato da Massimo Mori e terzo l’equipaggio capitanato da Danilo Ceri.
In successione sono arrivati 4° l’equipaggio arancio capitanato da Manetti Lorenzo, 5° l’equipaggio rosso capitanato da Sepe Domenico, 6° ed ultimo l’equipaggio nero capitanato da Mario Leoni.
Alla fine comunque ha vinto la condivisione che lo sport possa essere un mezzo per aiutare chi ha veramente bisogno, l’obbiettivo è quello di fare del Memorial Piero Nigro un appuntamento all’insegna dello spirito sportivo e con una condivisa finalità benefica.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.